
Quest'anno Barbarella ha realizzato una stagione televisiva da record, anche se dire record è forse riduttivo. Pomeriggio 5 si è imposto come programma leader del pomeriggio settimanale (qui più informazioni), mentre Domenica Live ha ottenuto ascolti che da tempo le rete sognava.
Domenica Live è nata lo scorso anno sotto la guida di Alessio Vinci e Sabrina Scampini; l'obiettivo era creare un programma d'informazione e attualità con cui tener compagnia ai telespettatori italiani. Purtroppo il successo non arrivò e dopo solo quattro puntate, venne chiamata in corsa la d'Urso.

La conduttrice napoletana prese le redini del programma e chiuse la stagione con una media superiore ai 2 milioni di telespettatori e il 12% di share, mentre quest'anno le cose sono andate diversamente.
Infatti questa seconda stagione di Domenica Live ha ottenuto ascolti decisamente più alti, tanto che L'Arena di Massimo Giletti ha subito un calo vertiginoso, mentre Mara Venier, dopo alcune settimane di leaderhsip, si è dovuta arrendere alla d'Urso. Non è ancora stata resa nota la media precisa della seconda edizione di Domenica Live, ma sarà all'incirca intorno ai 2.500.000 telespettatori e il 16% di share.
Insomma, dopo aver preso in mano un programma in forte crisi, la d'Urso è riuscita prima a portarlo in auge, poi, a"sconfiggere" la concorrenza. Che piaccia o no, in questa stagione televisiva Santa Barbara da Cologno ha fatto dei veri e propri miracoli!
Quasi scontata la sua riconferma alla conduzione.
Commenti
Posta un commento