
Lo scorso anno Colpi di Fulmine chiuse con 10.052.863 euro mentre Colpi di Fortuna, dato aggiornato a ieri, è arrivato a 10.201.170 euro, rendendo quindi possibile anche il raggiungimento di 11 milioni di euro.
Negli ultimi anni erano in molti ad aver parlato di una crisi del cinepanettone e del suo rifiuto da parte del pubblico, invece embrerebbe che il genere stia tornando in auge complici anche nuovi attori e storie diverse.
Colpi di Fulmine è inoltre uno dei film più visti di queste vacanze di Natale, infatti insieme a Frozen e Un fantastico via vai di Leonardo Pieraccioni ha monopolizzato i botteghini.
Che dire, bravo Christian!
Commenti
Posta un commento