Il Grande Cocomero: Linus è troppo educato per fare tv

Linus (55 anni)
Sono andate in onda solamente due puntate ma Il Grande Cocomero e il suo condutore hanno già fatto parlare di sè.

Linus è una delle voci più famose della radio italiana, sotto la sua direzione Radio Deejay è diventata la seconda rete privata per numero di ascoltatori e alcuni dei suoi speaker, da Nicola Savino a Platinette, hanno raggiunto una grande popolarità nelle loro nuove vesti.

A fianco della radio Pasquale Di Molfetta, questo il vero nome di Linus, ha sempre coltivato parallelamente la passione per la televisione.

Da due settimane lo speaker è tornato in tv con Il Grande Cocomero, talk-show della seconda serata del giovedì di Rai Due, in onda dopo Un Minuto per Vincere di Nicola Savino.

La prima puntata della trasmissione ha ottenuto il 3,36% di share e 246.000 telespettatori, dati fortemente penalizzati dalla collocazione, come sottolineato anche dallo stesso conduttore, poichè in onda dopo il Tg2 di mezzanotte.

E così la settimana scorsa sono state fatte delle modifiche al palinsesto dividendo il programma in due parti, prima e dopo il Tg, ottenendo così nelle due parti una media del 4,27% di share e 357.000 telespettatori.

Il Grande Cocomero è un talk molto piacevole che accompagna i telespettatori insonni durante la seconda serata con uno stile pacato e discussioni con ospiti interessanti.

L'unica pecca del programma è però il conduttore, mi spiego meglio.

Linus non è assolutamente adatto alla tv, non perchè non sia capace di farla, ma semplicemente per la sua troppa educazione.

In un programmazione televisiva piena zeppa di programmi dove urla e liti sono il fulcro delle trasmissioni, un conduttore che parla sotto voce e che sembra quasi imbarazzato di porre le domande agli ospiti per non disturbarli sembra completamente fuori luogo.

Se poi ci aggiugniamo una collocazione pessima, perchè questo è quello che è, il gioco è fatto.

Perchè allora Rai Due non si pensa di poter far terminare Un Minuto per Vincere alle 23 e mandare il programma di Linus nell'ora precedente al Tg?

In questo modo ci guadagnerebbero tutti, sia i telespettatori poichè potrebbero seguire il programma ad un'ora più decente sia Linus che così sarebbe più sveglio e la mattina dopo potrebbe andar a correre più tranquillamente e anche gli ascolti del programma ne gioverebbero.

L'unico a cui potrebbe non ander bene potrebbe essere Nicola Savino, alla peggio Linus dagli una mezz'ora in più alla radio la mattina e il problema è risolto!

Commenti