![]() |
Nicola Savino (45 anni) |
Il meccanismo della trasmissione è molto semplice, un concorrente alla volta, o un gruppo di amici, deve superare delle prove, ogni prova corrisponde a un livello e a una cifra del montepremi, più si va avanti e più sale la vincita.
Tre vite a disposizione e 60 secondi per portare a termine la prova e il gioco è fatto!
Un'idea molto semplice, prove che all'apparenza sembrano facili e....tanta tensione!
Non provavo più tanta ansia dai tempi in cui Alessia Marcuzzi sbroccava sul Grande Fratello, era quindi il 2012.
Torniamo a UMPV, come abbreviato dal conduttore su Twitter.
La trasmissione è molto lineare, niente soste o momenti emotivi che fanno estraniare il telespettatore ma solamente tanti giochi e spensieratezza, prove divertenti e che ti invogliano a provarle a casa.
Questa seconda edizione di Un Minuto per Vincere mi convince ancora di più, fresco, giovane e allegro!
L'unica pecca? La voce femminile del tutorial...ansia, veramente, mette tanta tanta ansia.
Un consiglio per Nicola quindi, lascia Quelli Che il Calcio e concentrati su Un Minuto per Vincere, l'ideale sarebbe tutti i giorni dalle 20 alle 21, no?
Daje Nicò! E togli la voce del tutorial, grazie.
SE VUOI ESSERE AGGIORNATO IMMEDIATAMENTE
SU TUTTE LE NEWS TELEVISIVE
DIVENTA FAN DI TELERACCONTO SU FACEBOOK
E CONOSCERAI IN ANTEPRIMA TUTTE LE NOVITA'!
Commenti
Posta un commento