Ogni domenica Italia Uno ci delizia con un programma di
varietà, intrattenimento e al limite della follia, se state pensando che mi
stia sbagliando perché Colorado va in onda il lunedì sera e non la domenica, mi
dispiace dirvelo ma siete voi quelli in errore!
La domenica è proprio la serata di Mistero!
No, non pensate che una birra in più mi abbia portato a
scrivere questo articolo sotto effetto dell’alcol, sono sobrio e con un tasso alcolemico
pari a zero.
Dai, non ditemi che quando guardate Mistero non ridete?
Neanche l’ultima edizione del Bagaglino con Pippo Franco è riuscita a far
ridere così tanto, perché si, Mistero fa ridere.
Prima di spiegarvi il perché, almeno secondo il mio umilissimo
punto di vista, voglio dire che per tantissimi anni sono stato uno di quei
telespettatori che si sedeva sul divano in attesa di vedere Enrico Ruggeri
svelare i misteri del mondo.
Ho veramente apprezzato le prime edizioni e le ho sempre
trovate molto ben fatte e costruite e soprattutto con servizi accurati che mi
mandavano a dormire interrogandomi su ciò che avessi visto, ma ora non è più
così.
Già qualche anno fa la credibilità della trasmissione ha
iniziato a vacillare ma quest’anno ha davvero raggiunto l’apice, non si riesce
proprio a prenderlo con serietà.
![]() |
Daniele Bossai (38 anni) |
Sono tanti i motivi che mi portano a pensare ciò.
Il primo è che talvolta un servizio su un fatto non
importante e privo di qualunque prova duri quasi mezz’ora; è vero che senza
indagare non è possibile scoprire nulla ma è altrettanto vero che fantasticare
mezz’ora su una lucina apparsa in cielo non rende interessante il video.
Il secondo motivo sono i fatti presi in considerazione.
Se
avete visto le ultime puntate avrete sicuramente assistito alla messa in onda
del servizio in cui uno gnomo cammina con un’ascia nell’oscurità delle vie di
Perugia.
Dai, Daniè, non mi dire che ci credi! La prima cosa che
viene in mente è che si tratti di un adulto in ginocchio o di un bambino e poi
finire il servizio con “Si tratta sicuramente di uno gnomo” è assolutamente,
sicuramente e irrimediabilmente controproducente.
![]() |
Adam Kadmon |
Se si fosse trattato veramente di uno gnomo, a quest’ora
tutti gli scienziati di questo pianeta starebbero mettendo sottosopra Perugia
per trovare quello gnomo!
E infine quello che secondo me fa perdere credibilità al
programma è che in realtà dovrebbe dargliene, Adam Kadmon.
L’uomo del mistero, l’uomo di cui nessuno conosce l’identità
o il nome, l’uomo che proviene da non si sa dove…una domanda: quando voi
dirigenti Mediaset avete fatto il contratto di lavoro ad Adam Kadmon? A chi
l’avete intestato il contratto? E se gli versate lo stipendio in banca? A chi
va? Chi è l’intestatario? Qual è il suo nome?
Questo si che è un vero Mistero!
SE VUOI ESSERE AGGIORNATO IMMEDIATAMENTE
SU TUTTE LE NEWS TELEVISIVE
DIVENTA FAN DI TELERACCONTO SU FACEBOOK
E CONOSCERAI IN ANTEPRIMA TUTTE LE NOVITA'!
Commenti
Posta un commento